Ciambelle sofficissime (Giuseppina )

INGREDIENTI
  • 1kg di farina
  • 200 grammi di burro
  • 5 patate farinose
  • 5 uova
  • Un cubetto di lievito da 40 grammi
  • 1 prizzico di sale
  • 1 cucchiaio grande di zucchero
  • 1 bicchiere di latte
  • 1 bicchierino di liquore, va bene rum, strega, amaretto di Saronno oppure a piacere
  PREPARAZIONE

Cuocere le patate e passarle con lo schiaccia patate, aggiungerli alla farina quando sono fredde, mettere uova, un pizzico di sale, il liquore ed il latte tiepido, al quale vanno aggiunti zucchero e lievito.
Impastare il tutto, formare delle ciambelle e lasciarle lievitare. Dopodichè friggerle in abbondante olio di semi (ca. 2 litri), cospargerli con lo zucchero.

Un abbraccio virtuale  e buon lavoro

 

Ciambelle

Nuvole alla crema (Mirella)

INGREDIENTI
  • 4 uova
  • 130 g. farina
  • 70 g. frumina
  • 1 buccia e succo di un limone
  • 180 g. zucchero
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 100 g. olio extravergine d'oliva
    • CREMA PASTICCERA
  • 225 g. zucchero
  • 6 tuorli
  • 750 ml latte
  • 60 g. frumina o maizena
  • 1 baccello di vaniglia
  • la buccia di un limone


PREPARAZIONE
Per preparare le nuvole alla crema la prima cosa da fare è preparare la crema pasticcera. A tal fine incidete il baccello di vaniglia nel senso della lunghezza ed estraete i semini che si trovano all’interno con la lama di un coltellino. Il baccello servirà per aromatizzare il latte, mentre i semini li aggiungerete al composto di tuorli e zucchero. Versate il latte in una casseruola dai bordi alti e aggiungeteci il baccello di vaniglia e la buccia di un limone. Scaldate fino a sfiorare l’ebollizione. In un’altra casseruola, unite ai tuorli lo zucchero e i semi di vaniglia, mescolate e aggiungete la maizena o la frumina. Mescolate ancora e unite al composto il latte aromatizzato filtrandolo con un colino. Trasferite sul fuoco e cuocete la crema fino a quando questa si sarà addensata.A questo punto trasferite la crema in un contenitore di plastica e copritela ancora calda con della pellicola che farete poggiare sulla superficie (si eviterà così che sulla crema si crei uno strato superficiale grumoso). Procedete accendendo il forno che porterete ad una temperatura di 180 gradi (modalità statico). Continuate grattugiando la buccia del limone e spremendone il succo. In una terrina montate le uova a temperatura ambiente fino a quando risulteranno chiare e schiumose, aggiungete lo zucchero e continuate a mescolare per circa 5 minuti. Unite al composto di uova e zucchero le farine setacciate e l’olio, alternando quest’ultimo alle polveri. Aggiungete infine il succo e la buccia di limone e il lievito setacciato. Versate il composto nei pirottini riempiendoli per metà e posateli su una leccarda da forno. Infornate a 180 gradi modalità statico per 15 minuti o fino a quando la superficie non risulterà dorata. Quando le nuvole saranno pronte, incidetene la calotta, ricavando una specie di piccolo cono. Farcite con la crema e richiudete con il cono ricavato dalla calottina. Le vostre nuvole alla crema sono pronte, non vi rimane che cospargerne la superficie di zucchero a velo.

 

Nuvole

Delizia al cioccolato bianco (Bruna)

INGREDIENTI
  • 2 Uova
  • 100g zucchero
  • 90g farina
  • 1 cucchiaio di kirsch
  • 100g cioccolata bianco
  • 90g burro
  • Zucchero a velo e cacao per la decorazione
  PREPARAZIONE

Accendere il forno a 250 gradi. Imburrare uno stampo per torte di 20cm. Frullare le uova insieme allo zucchero da farle diventare schiumose, aggiungere la farina e mescolare. Sbriciolare il cioccolato in un pentolino insieme al burro a fuoco basso, una volta sciolto aggiungerlo al impasto. Versare l'impasto nello stampo e cuocere nella metà inferiore del forno per circa 10 min. La torta deve essere ancora umida ma non liquida. Se la torta non si muove dalla forma scuotendola, la torta è pronta. Prima di servire, spolverare con zucchero a velo e cacao in polvere. Un abbraccio :-)

 

Torta Bruna

Dolce veloce alle mandorle senza glutine (D. Maria)

INGREDIENTI
  • 5 uova
  • 100g di mandorle con buccia
  • 10 cucchiai di zucchero di canna.

PREPARAZIONE

Frullare le mandorle. Dividere i tuorli dall’albume. Frullare l’albume, a parte i tuorli con lo zucchero.
Quando i tuorli sono gonfi e spumosi aggiungere le mandorle, l‘albume delicatamente per non smontarli. Infornare in forno preriscaldato a 170°c per 50 minuti. Da leccarsi i baffi ?
 

Torta Maria

 

FOCACCIA  CON FRIARIELLI & SALSICCIA e provola (Giusy)

Preparate l'impasto per la focaccia con questi ingredienti:

 

  • 400 gr. di farina tipo "0" (o tipo 1)
  • 100 gr. di semola di grano duro rimacinata
  • 260 ml. di acqua
  • 20 gr. di lievito di birra,
  • 3 cucchiaini di sale fino e un pizzico di zucchero

 

PREPARAZIONE

Unite le due farine nella ciotola (planetaria) o sul piano di lavoro. Sciogliete il lievito di birra assieme allo zucchero nell'acqua che deve essere a temperatura ambiente. Lavorare l'impasto circa 10 minuti in modo che l'acqua venga assorbita e infine aggiungere il sale. Il sale va aggiunto sempre dopo che il lievito sarà assorbito dalla farina. Formare un panetto e metterlo a lievitare in una ciotola infarinata coperta da pellicola e lasciare lievitare fino a raddoppiare la quantità ?  Prendete i friarielli (o cime di rape) ? gia lessati e fateli soffriggere in padella con un pò di aglio, olio e peperoncino ?️Prendete la salsiccia di (maiale) privata dalla pelle esterna e sbriciolatela nei friarielli e finite la cottura.                   Prendete la pasta lievitata e dividetela in due parti piú o meno uguali. Stendetene una parte in una teglia imburrata oppure oliata e aggiungete la salsiccia con i friarielli e la provola a tocchetti (in mancanza si puó usare anche la scamorza). Ricoprite con l'altra metà e sigillate i bordi. Spennellate la  superficie con olio di oliva e cuocete in forno statico a 250° Buon appetito! ?️

 

Giusy

Cuzzupe (Adriana)

INGREDIENTI
  • 1 kg di farina 5 uova fresche
  • 3 tuorli mettere da parte gli albumi
  • 300gr di zucchero
  • 200ml olio di semi
  • 300ml latte
  • 2 bustine lievito
  • 2 bustine vaniglia
  • 10 gr amoniaca sciogliere nel latte tiepido
  • Buccia di un limone non trattato

 

PEPARAZIONE

Sbattere le uova con lo zucchero. Aggiungere l'olio e la farina poco per volta e tutto il resto.
Poi impastare tutto sul piano di lavoro. Fare le forme che si desidera oppure mettere l'impasto nelle forme e infornare. Se le formine sono piccole, infornarli per ca. 20 min a 170 gr. Se invece sono grandi , lasciarli per 30- 40 min nel forno.
Sbattere gli albumi che sono stati messi da parte con ca. 300gr di zucchero. Spennellare le cuzzupe e metterci le perline decorative. :-)

 

Cuzzupe

Treccine (Tiziana)

INGREDIENTI
  • 500 g farina
  • 200 ml latte
  • 50 ml olio di girasole
  • 1 uovo
  • 100g zucchero
  • mezzo cubetto lievito di birra

Iinfornare in forno preriscaldato a 180° per circa  30 minuti ?

 

Trecce

Il risotto di don Giorgio

Preparare un letto di verdure con:
  • Patate
  • Cornetti
  • Carote
  • Cipolla e aglio tritati.

Cucinare tutto in olio d’oliva e una noce di burro. (se si desidera, nel letto di verdure si può rosolare della pancetta).

A parte cucinare il brodo di verdure (dato vegetale) e funghi. Dopo 6-7 minuti aggiungere il riso (9 pugni per quattro persone, pugni di don Giorgio) se si desidera ?. Sfumare con mezzo bicchiere di vino rosso. Cucinare per una ventina di minuti. Quando l’occhio dice che il chicc è quasi pronto aggiungere una noce di burro, parmigiano e olio d’oliva, coprire per due minuti con il coperchio. Mescolare e rimettere il coperchio per altri due minuti e servire con confidenza.

 

Risotto don Giorgio

25 Aprile (75° Anniversario della liberazione d'Italia)

Il nostro organista, Domenico Ravizza ha preparato:

"Le penne tricolori" con soli ingredienti italiani

INGREDIENTI:

Pasta Barilla di Parma Pomodori pelati San Marzano di Brindisi Tonno delle acque del mare di Calabria Olio di oliva extravergine biologico di Calabria Vino Valpolicella ripasso di Verona   Un piatto significativo della nostra Italia tutta unita, saluti e salute a tutti voi Domenico

 

EVVIVA L'ITALIA!!!

Pasta tricolore