Terza Età 17 settembre 2020
Quelle: Maria.M

...Una breve riflessione di don Giorgio su Ildegarda di Bingen la cui memoria liturgica cade proprio il 17 settembre ha aperto la preghiera. Santa Ildegarda, Benedettina e venerata come santa della Chiesa, fu proclamata Dottore della Chiesa universale da Papa Benedetto XVI nel 2012. Santa Hildegarda fu anche una donna con numerosi talenti, nonostante che lei dicesse di se stessa: “… io sono un essere senza istruzione e non so nulla sulle cose del mondo esteriore, ma è interiormente nella mia anima che sono istruita…”.
Per lodare le opere di Dio, Santa Ildegarda include in essi, piante erbe e frutti. Ma soprattutto, esprime l’amore verso Dio attraverso il canto.
Anche noi, dopo la preghiera, della santa, alla Vergine Maria (Tu candito Giglio) abbiamo cantato, e di seguito, la consueta TOMBOLA, che non può mancare assolutamente. Al termine caffè, torte e tanta allegria parlando del più e del meno di mascherine, disinfettante, ondate e focolai…Il covid-19 fa ancora paura ma ci si sta abituando a conviverci.
Ringrazio tutti i partecipanti e le collaboratrici che hanno dato una mano, grazie anche a don Giorgio che con la sua voce da tenore ha sparso allegria in tutto il Pfarreizentrum.
Alla prossima! Maria