La cosa rilevante non è la festa in sé, o il ramoscello di mimosa che si regala alle donne e che viene preso d’assalto anche per il fatto che lo si trova soltanto in questa giornata.

La cosa importante è la riflessione che questa ricorrenza implica. Una riflessione sui successi sociali, culturali, politici ed economici delle donne. Le donne sono riuscite a fare intendere la loro voce. Con proteste, con atti di disobbedienza civile e con gesti simbolici.

Riflessione su tutto ciò che le donne hanno subito e che ancora oggi in ogni parte del mondo, purtroppo, subiscono.

Riflessione sulla violenza fisica, sessuale, e psichica, anche e soprattutto nelle proprie mura domestiche.

Questa ricorrenza storica viene oggi anche spesso associata alla più attuale Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza conto le donne, istituita il 7 dicembre 1999 e che cade ogni anno il 25 novembre. Maria

Mimosa
Quelle: Pixapay