L’esperienza e il pellegrinaggio a Lourdes (ad anni alterni), sta diventando, oramai, per la nostra missione un appuntamento tradizionale. È un’esperienza bellissima, sia spiritualmente, come umanamente; perché si può essere seri, pregare e divertirsi insieme. Forse per molti questa sarà una scoperta. Venite e vedete!

C’è un altro aspetto da non trascurare e forse non tanto conosciuto. Il Santuario di Lourdes è una clinica che cura l’anima e il corpo. Ecco perché oltre alla basilica, alle cripte e agli spazi per la preghiera, l’adorazione e le confessioni, c’è anche l’ospedale e le famose piscine. E la nostra Missione non si è fatta attendere. È nato, infatti, subito un volontariato di dame che accolgono gli ammalati e le persone alle piscine, per aiutarle ad immergersi nelle acque di Massabielle. Anche il servizio alle cucine ha avuto le nostre volontarie, perché la vocazione di cenerentola non è la meno importante e chi fa volontariato ha bisogno di rinforzarsi per l’attività da svolgere con qualcosa di sano da mettere sotto i denti.

Ma le persone per la generosità non bastano mai: da qui l’invito a aderire per diventare volontarie e volontarii (c’è posto anche per gli uomini) a Lourdes. Gesù ci chiama e ci dice: c’è più gioia nel dare che nel ricevere!

Per informazioni contattare Maria: 079 488 83 17 ,la collaboratrice pastorale della missione (Il prossimo viaggio di volontariato si prevede da venerdi 6 ottobre a sabato 14 ottobre 2023).